L’Istituto professionale per l'Industria e l'Artigianato “G. Benelli” viene istituito a Pesaro, nel 1963, nella sede di viale Trieste (in locali messi a disposizione dall’Opera Padre Damiani). L’Istituto diventa ben presto un punto di riferimento per la provincia di Pesaro e Urbino e dal 1976 dispone della sede di via Nanterre, nel campus scolastico, che viene ampliata nel corso degli anni perché insufficiente ad ospitare i vari percorsi. Attualmente l’Istituto “G. Benelli” conta circa 900 iscritti nei settori dei “Servizi Socio-sanitari” e dell'“Industria e Artigianato” con 2 indirizzi riferiti rispettivamente alle Produzioni Industriali e Artigianali e alla Manutenzione e Assistenza Tecnica.
Il settore dei “Servizi Socio- sanitari” è diviso nell'articolazione del Corso per Odontotecnici, Ottici e del Benessere, quest’ultimo suddiviso in Acconciatori ed Estetiste.
Il settore dell'“Industria e Artigianato” comprende i corsi per Operatore Meccanico, Operatore e Riparativo dei Veicoli a motore, Operatore elettronico e Operatore elettrico.
L’IPSIA “G. Benelli” è accreditato presso la Regione Marche per la certificazione di Qualità, per la Formazione e l’Orientamento, per il Tirocinio Formativo Attivo. A seguito della Riforma degli Istituti Professionali e degli accordi stipulati tra Stato e Regione, l’Istituto rilascia al termine del 3°anno le Qualifiche Regionali, che costituiscono una ulteriore opportunità per gli studenti e consentono, a coloro che intendono percorrere un percorso triennale, di concludere un ciclo di studi riconosciuto su tutto il territorio.
Al termine del 5° anno gli studenti sostengono l’esame di Stato per il conseguimento del diploma di istruzione professionale, valevole ai fini della continuazione degli studi in tutte le facoltà universitarie, oltre che nei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.